-
Mini idroelettrico a Bronocice
fiume Nidzica
Passaggio per pesci e risanamento della diga sommergibile nell’ambito della costruzione del mini idroelettrico
Anche un’opera idrotecnica pressoché devastata può essere oggetto di risanamento e recupero. Le vestigia della diga sommergibile distrutta sono risultate luogo ottimale per la costruzione della nuova piccola centrale idroelettrica nonostante la scarsa portanza del terreno nel quale andava messa in opera la vite di Archimede. Il passaggio per pesci costruito presso la centrale idroelettrica costituisce un corridoio ecologico per l’ittiofauna di fiume.
-
Piccola centrale idroelettrica a Witulin
fiume Świślina
Sistema acquatico della vecchia fabbrica di cartone in servizio della piccola centrale idroelettrica
Lo sfruttamento dell’infrastruttura esistente influisce notevolmente sulla riduzione dei costi del progetto ed attenua l’impatto dell’investimento sull’ambiente naturale. Per di più, il risanamento può portare ulteriori effetti positivi quali in questo caso: arresto del processo di degradazione del letto o presenza delle frane locali.
-
Piccola centrale idroelettrica a Wolica
fiume Czarna Nida
Due tipi di turbine nella piccola centrale idroelettrica
L’adattamento corretto delle turbine idrauliche costituisce la base del funzionamento effettivo della piccola centrale idroelettrica. In alcuni casi conviene adottare le soluzioni ibride ed accoppiare la vite di Archimede alla turbina Kaplan.
-
Piccola centrale idroelettrica a Bieleckie Młyny
fiume Czarna Nida
Vite di Archimede nel sito Natura2000
Nelle localizzazioni caratterizzate per la presenza dei salti molto bassi site nei terreni di valore naturale, la vite di Archimede risulta una soluzione ottimale. Essa si differenzia per un’elevata efficienza anche in caso di correnti esigue, garantendo un minimo impatto sull’ambiente.
-
Piccola centrale idroelettrica a Starogard
fiume Wierzyca
Il passaggio attivo per pesci produce energia elettrica
Il passaggio per pesci può anche produrre energia elettrica. L’utilizzo del gruppo della vite di Archimede di cui una trasporta i pesci a monte e la seconda a valle del fiume, producendo l’energia elettrica, è un progetto all’avanguardia che aumenta il rendimento dell’investimento e riduce l’area necessaria per la costruzione. Grazie all’utilizzo del flusso biologico produciamo ulteriore energia elettrica dalla fonte rinnovabile di energia senza compromettere l’ambiente naturale, tenendo allo stesso tempo aperto il corso del fiume.
-
Piccola centrale idroelettrica a Słowik
fiume Bobrza
Costruzione in vicinanza diretta della zona sottoposta alla tutela di restauro
Piccola centrale idroelettrica a Zagrody, denominata anche piccola centrale idroelettrica a Słowik, a causa della sua localizzazione è stata costruita per primo nel sito dell’area di paesaggio protetto di Chęcin-Kielce e per secondo, nelle immediate vicinanze del monumento della tecnica - complesso del mulino ad acqua a Markowizna. La costruzione della piccola centrale idroelettrica è stata adattata a quella monumentale già esistente in modo da creare un complesso estetico.
-
Piccola centrale idroelettrica a Brudnice
fiume Wkra
Rifacimento totale della centennale centrale idroelettrica
La realizzazione di un’efficiente opera all’avanguardia non sempre richiede la costruzione da capo della piccola centrale idroelettrica. In alcuni casi è sufficiente la rinnovazione e la piccola centrale idroelettrica a Brudnice ne costituisce un esempio lampante. Oltre al miglioramento del rendimento della centrale idroelettrica, all’opera è stato dato uno stile architettonico unico su scala nazionale.