
Sistemi di comando e di sorveglianza
Implementiamo i sistemi SCADA che permettono di gestire gli strumenti di automazione a discrezione nella rete locale e tramite Internet dal computer e dai dispositivi portatili.
Implementiamo i sistemi SCADA che permettono di gestire gli strumenti di automazione a discrezione nella rete locale e tramite Internet dal computer e dai dispositivi portatili.
Nelle localizzazioni caratterizzate per la presenza dei salti molto bassi site nei terreni di valore naturale, la vite di Archimede risulta una soluzione ottimale. Essa si differenzia per un’elevata efficienza anche in caso di correnti esigue, garantendo un minimo impatto sull’ambiente.
Il passaggio per pesci può anche produrre energia elettrica. L’utilizzo del gruppo della vite di Archimede di cui una trasporta i pesci a monte e la seconda a valle del fiume, producendo l’energia elettrica, è un progetto all’avanguardia che aumenta il rendimento dell’investimento e riduce l’area necessaria per la costruzione. Grazie all’utilizzo del flusso biologico produciamo ulteriore energia elettrica dalla fonte rinnovabile di energia senza compromettere l’ambiente naturale, tenendo allo stesso tempo aperto il corso del fiume.
Piccola centrale idroelettrica a Zagrody, denominata anche piccola centrale idroelettrica a Słowik, a causa della sua localizzazione è stata costruita per primo nel sito dell’area di paesaggio protetto di Chęcin-Kielce e per secondo, nelle immediate vicinanze del monumento della tecnica - complesso del mulino ad acqua a Markowizna. La costruzione della piccola centrale idroelettrica è stata adattata a quella monumentale già esistente in modo da creare un complesso estetico.
La realizzazione di un’efficiente opera all’avanguardia non sempre richiede la costruzione da capo della piccola centrale idroelettrica. In alcuni casi è sufficiente la rinnovazione e la piccola centrale idroelettrica a Brudnice ne costituisce un esempio lampante. Oltre al miglioramento del rendimento della centrale idroelettrica, all’opera è stato dato uno stile architettonico unico su scala nazionale.